EVENTO FISICO+DIGITALE

DAL 4 AL 7 OTTOBRE 2021
Evento gratuito online e fisico
Milano Phygital Week
Il mondo fisico e il mondo digitale insieme per costruire il futuro.
Milano Phygital Week nasce con l’obiettivo di aiutare aziende, professionisti, dipendenti e studenti a comprendere l’opportunità della Trasformazione Digitale e mettere in campo competenze e idee per portare vero valore per le imprese, per il territorio e per le persone.
Un luogo di scambio, fisico e digitale, in cui tutti possono approfondire, apprendere e lasciarsi ispirare dal fenomeno phygital.
Agenda Phygital Week
Tutti gli appuntamenti delle quattro giornate di Milano Phygital Week possono essere rivisti con i link presenti in agenda.
PHYGITAL LIFE
PHYGITAL ECONOMY
PHYGITAL COMPANY
PHYGITAL ENVIRONMENT
Un'occasione per conoscere, capire e interagire
In un contesto in continuo mutamento, in cui il processo di digitalizzazione conivolge persone, professionisti e aziende, propone la tecnologia come acceleratore della crescita e il fattore umano come promotore dell’innovazione, per creare un ecosistema integrato.
Per le aziende significa aprire a nuove tecnologie e nuovi modi di fare business, unendo la dimensione digitale e ciò che accade nel negozio fisico, creando una customer experience totalizzante, utilizzando strumenti e aprendosi a professionisti che oggi sono sconosciuti ai più.
Per le nuove generazioni è un’opportunità per mostrare capacità, spirito di iniziativa e visione del futuro, supportando le aziende in un processo di innovazione che fa parte del DNA dei “Nativi digitali”.

spazio
Phyd Hub


Un polo nel cuore di Milano, in zona Tortona per coltivare i talenti e metterli nella condizione di riuscire a trovare la propria strada nel mercato del lavoro.


piattaforma digitale
Phygital Places
Alla Milano Phygital Week hanno partecipato giovani imprenditori, storie familiari imprenditoriali del territorio, istituzioni.
É stato possibile ascoltare interventi di illustri manager e testimonianze dei giganti delle new economy oltre ad esponenti del sociale, dell’istruzione, del turismo, della filiera eno-gastronomica e dell’amministrazione pubblica che ogni giorno si impegnano per rendere più fruibili i servizi del territorio.
Tanta sostanza, poca retorica e una grande voglia di apprendere per migliorarsi
4 giornate
Appuntamenti online e offline per dare a tutti la possibilità di intervenire e di approfondire, in aula e da remoto.
Meeting brevi e veloci
Non monologhi di ore, ma interventi brevi, densi di significato e di valore per lasciare spazio all'interazione e all'ispirazione.
Momenti esclusivi con ospiti illustri
Confrontarsi con altri che hanno già trovato un modo unico di vivere il Phygital, raggiungendo il successo per sè e per la propria impresa.


Paolo Piva
Presenter
“Ho deciso di prendere parte a questa prima edizione della Milano Phygital Week perché credo fortemente nel legame stretto tra mondo online ed offline.
Il futuro ci riserverà grandi novità su questo argomento che miglioreranno certamente il nostro modo di vivere e di lavorare. Sono orgoglioso di dar voce a testimonianze di aziende e professionisti che sono artefici di questo cambiamento in quattro giorni di interventi e contenuti stimolanti per studenti, manager e aziende. Sono certo che la Milano Phygital Week diventerà un punto di riferimento annuale non solo per la città di Milano, ma per l’Italia intera. Vi aspetto in presenza o in streaming sui canali ufficiali dell’evento riservando il vostro posto.”
Un evento per condividere l'innovazione
Partecipare alla Phygital Week significa investire nel futuro e nell’innovazione, utilizzando il digitale come strumento di integrazione e di crescita.
I temi su cui sono incentrate le diverse giornate toccano diversi ambiti in cui il phygital viene applicato: dal mondo del lavoro a quello dell’educazione e del sociale, al nuovo modo di intendere il lavoro e lo sviluppo economico; dal cambio di passo delle aziende e del business fino all’impatto del phygital sul marketing, sull’esperienza del cliente, sul panorama urbano e sullo sfruttamento delle risorse.
A chi si rivolge?
Milano Phygital Week vuole avvicinare giovani, professionisti e imprenditori alle tematiche legate alla comunicazione, al marketing e alla vendita online e offline. Il nostro intento è quello di portare valore con testimonianze Phygital di casi di successo di imprese italiane e personaggi illustri, fornendo spunti concreti e dando la possibilità ai partecipanti di apprendere in forma gratuita.
Un evento creato per aiutare il tessuto imprenditoriale del territorio ad affrontare il post-pandemia con strumenti adeguati per costruire un business capace di reagire a qualsiasi cambiamento e per restare al passo con i tempi.


Il progetto
La Lombardia rappresenta uno dei tessuti industriali ed economici più importanti del nord Italia. È terra di cultura, istruzione e innovazione. Grazie a imprenditori illuminati e all’insediamento di multinazionali altisonanti sono nati prodotti e servizi conosciuti in tutto il mondo in settori diversi.
La Lombardia rappresenta uno dei tessuti industriali ed economici più importanti del nord Italia. È terra di cultura, istruzione e innovazione. Grazie a imprenditori illuminati e all’insediamento di multinazionali altisonanti sono nati prodotti e servizi conosciuti in tutto il mondo in settori diversi.
La Phygital transformation ha chiesto a molte aziende di affrontare un cambiamento e ha posto nuove sfide professionali obbligando il territorio a reagire per restare al passo con i tempi.
Phygital Week vuole essere un momento di riflessione, un punto d’incontro e un modo innovativo di creare consapevolezza di come la piattaforma digitale stia supportando le imprese del territorio accompagnandole in una crescita nei propri mercati di riferimento.
4 - 7
ottobre
2021
4 - 7
OTTOBRE
2021
La Phygital transformation ha chiesto a molte aziende di affrontare un cambiamento e ha posto nuove sfide professionali obbligando il territorio a reagire per restare al passo con i tempi.
Phygital Week vuole essere un momento di riflessione, un punto d’incontro e un modo innovativo di creare consapevolezza di come la piattaforma digitale stia supportando le imprese del territorio accompagnandole in una crescita nei propri mercati di riferimento.
Digital Partner





Milano Phygital Week 2022
Noi ci saremo! E tu?
Rimani aggiornato sull’evento fisico + digitale più richiesto dell’anno.