Agenda Phygital Week
DAL 4 AL 7 OTTOBRE 2021
Lunedì 4 ottobre
PHYGITAL LIFE
9:30 - 10:30
The revolution is here to stay
Re-immaginare il mondo che verrà
Dal lavoro virtuale al tempo libero, la pandemia ha accelerato l'adozione di tecnologie che avrebbero richiesto anni, se non decenni, per diventare mainstream. Un’opportunità per costruire un nuovo mondo, più connesso e più libero. Analisi dei principali driver che guidano la Next Generation.
Cecilia Sardeo
Biz Academy
Costanza Nosi
Università Lumsa
Roberto Cazzaro
Unique
Simona Nicastro
Phyd
Alcuni momenti passati insieme
12:30 - 13:30
Hybrid education shapes the future
La formazione alla sfida dei tempi moderni
Dalla DAD al continuous learning in azienda: la formazione diventa sempre più ibrida, a cavallo tra reale e virtuale. Un percorso che impone un radicale cambiamento non solo nei mezzi (reti e infrastrutture) ma anche nei contenuti degli insegnamenti.
Carlo Rinaldi
Glickon
Daniele Manni
WeDo Academy
Alessandra Luksch
Politecnico di Milano
Alcuni momenti passati insieme
18:15 - 19:15
Digital innovation for inclusive growth
Accelerare l’innovazione per ridurre il divario sociale
Intelligenza Artificiale, cloud computing, reti: le nuove tecnologie pongono le basi per costruire un mondo più equo e inclusivo e la trasformazione digitale diventa forza per il bene. Parole d’ordine: umanizzare e condividere.
Enrico Capiozzo
VEASYT Srl
Giovanni Cioffi
Algor
Marco Chieppe
HubSpot
Roberto Cazzaro
Unique
Alcuni momenti passati insieme
martedì 5 ottobre
PHYGITAL ECONOMY
9:30 - 10:30
The new way of working
Smart, agile, sostenibile: il lavoro che verrà
Cambiano i modi e i luoghi di lavoro. Di conseguenza, cambiano i lavoratori. Viaggio tra Yolo Economy, nuove skills e nuove leadership.
Alessandro Adamo
Lombardini22
Director
DEGW
Arianna Visentini
Variazioni Srl
Alessandro Rimassa
Talent Garden e Changers
Luisa Cazzaro
AIDDA Delegazione Lombardia
Alcuni momenti passati insieme
12.30 - 13.30
Digital revolution: will technology replace us?
Tecnologia: quali sono le prossime sfide?
La collaborazione uomo + macchina è al cuore del futuro dell’azienda italiana ed è la chiave per il rilancio di molte Pmi. Come interagiamo con la tecnologia? Quali sono le regole per convivere? Quali le ricadute pratiche?
Alessandra Sciutti
Istituto Italiano di Tecnologia
Luca Torresan
McFIT
Alcuni momenti passati insieme
18.15 - 19.15
The disruptive influence of FinTech
Le startup che stanno cambiando la finanza, in meglio
Il mercato finanziario e la trasformazione digitale: nuove monete, nuovi mercati, nuovi servizi.
Riccardo Carnevale
Starting Finance
Gian Luca Comandini
Blockchain e Ministero dello Sviluppo Economico
Ivan Mazzoleni
Flowe
Alcuni momenti passati insieme
mercoledì 6 ottobre
PHYGITAL COMPANY
9:30 - 10:30
Big data for business
Data scienze: il futuro delle imprese è nei dati
Analizzare, condividere e connettere i dati, trasformandoli in uno strumento di decisione e predizione. Il nuovo “oro” delle aziende.
Tommaso Pozzi
Porini
Riccardo Ceretti
Innovation Lab
Arca Fondi SGR S.p.A.
Jacopo Pertile
AWMS
Luisa Napolitano
Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A.
Alcuni momenti passati insieme
12.30 - 13.30
Turning digital: the big challenge
Rinnovarsi e riposizionarsi per rispondere alle sfide del futuro
Dagli e-sports all’e-commerce, dalle smart tasting agli hybrid events: la risposta delle aziende alla transizione digitale.
Filippo Galanti
Divinea
Matteo Musa
Fitprime
Luca Pagano
Qlash
Nicola Rossi
Rossi D’Angera
Alcuni momenti passati insieme
18.15 - 19.15
Smart leader for smart company
Testimonianze di una leadership che innova
Gentilezza, estro e strategia. Queste le leve per accompagnare un’azienda alla sfida del futuro. Con il coraggio di osare. E di sbagliare, se serve. Ecco la nuova via per liberare il potenziale delle persone.
Francesco Magro
Winelivery
Massimiliano Montefusco
Rafael Narvaez
Glovo
Massimo Dal Soglio
Alcuni momenti passati insieme
giovedì 7 ottobre
PHYGITAL ENVIRONMENT
9.30 - 10.30
La costruzione dell’esperienza: online & offline environment
Il phygital e la sfida della transizione ecologica
Grazie alle nuove tecnologie è possibile creare ambienti digitali che supportano l’esperienza fisica, creando un continuo che passa dall’online all’offline ampliando le percezioni e le suggestioni con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva.
Matteo Gaboardi
Unique
Marina Montalto
Minerva Sensorial Branding Experience
Attilio Azzola
Cocoon Maldives
Alcuni momenti passati insieme
12.00 - 12.30
The future of cities
Come saranno le città del futuro?
Un approfondimento per scoprire a quali cambiamenti assisteremo.
Paolo Taticchi
UCL School of Management
12.30 - 13.15
Enabling Technologies for urban smart mobility
Sistemi intelligenti per città più pulite
Veicoli a guida autonoma, mezzi in sharing, semafori connessi: le tecnologie stanno ridefinendo la mobilità urbana creando sistemi di gestione del traffico intelligente che riducono inquinamento e incidenti, semplificando la vita quotidiana dei cittadini. A che punto siamo? Quali le prossime frontiere?
Roberto Garavaglia
Giovanni Lucchino
Alcuni momenti passati insieme
17.15 - 18.15
Through the gates
Comunicazione, contenuti, assets
Cosa vuol dire creare assets che usano la comunicazione per arricchire l’azienda invece che comunicare come spesa a perdere? Partendo da un case study di collaborazione aziendale, Davide Quadrio illustrerà i processi creativi di un progetto monumentale per la Biennale di Gwangju. Partire dal contenuto artistico che, proprio per la sua natura emozionale e potente, è il centro del processo di creazione. Il processo diventa narrazione e si fissa in un prodotto artistico finale che comunica e nello stesso tempo sta come opera, investimento e quindi asset aziendale.
Davide Quadrio
Arthub
Visiting Professor
Iuav Venezia
18.15 - 18.45
Smart communities: building a greener world together
La nuova frontiera della smart energy
Da consumer a prosumer: ridurre costi e impatti ambientali con smart grid, rinnovabili e reti condivise.
Closing Cocktail
Alla chiusura dei lavori, grazie alla collaborazione con Winelivery e Rossi d’Angera, è previsto un cocktail riservato su prenotazione per celebrare la prima edizione della Milano Phygital Week.
Milano Phygital Week 2022
Noi ci saremo! E tu?
Rimani aggiornato sull’evento fisico + digitale più richiesto dell’anno.